civilization 2 psx ita
LINGUA: completamente in italiano
PSX PAL I SCES 01797
Genere: gestionale
Lo scopo del gioco è quello di creare una civiltà e farla progredire. Inizierete in un territorio spoglio con una sola città ma piano piano dovrete farla progredire mettendo in sviluppo nuove tecnologia,nuovi saperi (ad esempio dalla matematica,alle moderne tecnologie),nel frattempo dovrete crearvi nuovi coloni e cercare di scoprire tutto il territorio,allacciare alleanze o fare guerra con gli altri popoli.
(Cliccate sull’immagine in alto per visualizzarla a dimensione reale)
Un gioco che magari non entusiasma ma è godibile , le ore passano senza accorgersene.
FORMAT : CCD/CUE/IMG/SUB
(clonecd 1:1)
civilization 2 psx ita
Password : domustation
Si ringrazia Lomba91 per aver creato e condiviso la sua copia fatta dal suo disco originale, assieme alla retro copertina del gioco.
(Cliccate sull’immagine in alto per visualizzarla a dimensione reale)
E’ un gioco multitraccia, perciò avviatelo con emulatore
selezionando il file .ccd oppure .cue .
+
———————–
———————-
Note: Se scaricate la copia di Lomba91, aprite il file .cue con il programma blocco note e rinominate il file .cue anche al suo interno con lo stesso nome che c’è sul file .img,
In alternativa potete scaricare i files ccdcuesub+sbi e sostituirli a quelli che troverete nell’archivio della copia . Poi però ricordate di rinominate il file .img con lo stesso nome dei files .ccd , .cue, .sub .
*Per estrarre gli archivi dovrete usare il programma gratuito 7zip ,gli altri non vanno bene.
Aggiunta anche la copia di Lomba91 fatta dal suo disco originale (per la verità credo che anche quella su tnt fosse stata fatta dal disco originale, in ogni caso il formato di entrambe le copie è lo stesso : ccd cue img sub)
Note: Se scaricate la copia di Lomba91, aprite il file .cue con il programma blocco note e rinominate il file .cue anche al suo interno con lo stesso nome che c’è sul file .img.
In alternativa potete scaricare i files ccdcuesub+sbi e sostituirli a quelli che troverete nell’archivio della copia . Poi però ricordate di rinominate il file .img con lo stesso nome dei files .ccd , .cue, .sub .