Ghoul Panic PSX PAL M5
ANNO: 2000
Sviluppatore Namco
GENERE: Shooter
Ultimo titolo della serie Point Blank uscita su PS1; conosciuta in oriente col nome di Gunballet
(Molto in voga nelle salegiochi, verso la fine degli anni ’90).
PAL VERSION SCES 02543
LANGUAGES: Multi 5
(En, Es, De, Fr, It)
Cosa c’è da sapere:
Questo genere di sparatutto in prima persona, sebbene sia possibile giocarli tramite controller, di fatto, si apprezzano solo con apposite Light Gun, senza le quali, è impossibile vincere.
*N.B.: Le vecchie pistole Namco G-Con 45, che si usavano su console originale, sono funzionanti solo a patto che si stia giocando collegati ad un vecchio televisore CRT a tubo catodico.
Al contrario, su tv/monitor di nuova generazione, pertanto su TV lcd, oled, o al plasma, il mirino delle vecchie pistole Namco, non viene riconosciuto.
Per ovviare a tale inconveniente, se state usando un emulatore, una soluzione economica consiste nell’usare un PS3 Move con apposita maniglia e telecamera, o meglio ancora, una:
“Wii lightgun con Nunchack”
(assieme ad apposita telecamera ad infrarossi e adattatore usb per pc)
Una soluzione, alternativa, consiste nel dotarsi di una
Sinden Lightgun
(funzionante anch’essa con apposita telecamera)
Quest’ultima pistola, pare sia compatibile anche su console originale Ps1 e Ps2, oltre che su emulatori su OS Windows, Android e Raspberry.

Ghoul Panic
PAL SCES 02543
FORMAT : CCD/CUE/IMG/SUB
Questa copia è perfetta poiché è stata creata da un disco originale, usando Son1 Optiarc 7280s con Clonecd premium e seguendo tutte le indicazioni
consigliate nel “tutorial iso ps1 multitraccia con clonecd“
(Clonecd 1:1)
PASSW.: domustation
+
————————
———————–
+
_________________
_________________