MAME roms guida
Il MAME è un emulatore creato originariamente da Nicola Salmoria, ad oggi ne escono sempre versioni nuove grazie anche al contributo di altri sviluppatori appassionati che si sono appassionati al MAME.
Per i bios oltre quelli ufficiali servono anche gli uni-bios sviluppati a parte, se cercate “unibios” su google troverete facilmente la pagina del progetto originario con le ultime uscite. Qui vi propongo un MAME UI 32 versione 0.122 già bello e pronto da giocare.
La versione MAMEUI32 0.122 è una vecchia versione ma rimane tra le migliori perchè garantisce ampia compatibilità con quasi tutte le roms che troverete facilmente in rete.
Guida sintetica
Dopo aver scaricato ed estratto le due parti dell’ archivio che troverete in basso alla pagina, seguite questa breve procedura:
Avviate l’eseguibile del MAME (MameUI32.exe)
Poi cliccate su:
1) “File”, e poi
2) “Audit all game” servirà a fare la scansione dei giochi presenti nella cartella roms dell’emulatore Mame.
3) Finito il controllo cliccate su Avaible (giochi disponibili).
A questo punto vi apparirà la lista con i giochi funzionanti, scorretela con le frecce direzionali, per avviare un gioco tra quelli della lista avaible, basterà cliccarci sopra due volte con il tasto sinistro del mouse oppure selezionare il titolo del videogioco e premere il tasto “INVIO” dalla vostra tastiera.
4) Appena si avvierà la rom del gioco cliccate sul tasto “O” e “K” della vostra tastiera (servirà proprio a dare l’OK), fatelo sia sulla prima che sulla seconda schermata che vi apparirà, come visibile ad esempio in queste due immagini in basso:
Dopodichè:
5) Quando si avvierà il gioco vero e proprio:
Premete il tasto con il numero 5 sulla vostra tastiera per aumentare il numero dei crediti; sarà come inserire virtualmente i gettoni che servivano nelle salegiochi per fare la partita.
Subito dopo premete il tasto con il numero 1 (sempre sulla tastiera) servirà per giocare in singolo, se no premete 2 per due giocatori .
Questa regola vale in generale per tutti quei giochi per cui è possibile giocare assieme ad un amico.
6) I tasti di gioco: calcio, pugno, su, giù ecc…
In genere sono preimpostati e si eseguono con ctrl, alt, barra spaziatrice e frecce direzionali, ma se necessario si possono assegnare altri tasti e combinare i tasti del vostro joypad con quelli della vostra tastiera premendo il tasto ( Tab ⇆ ) durante l’emulazione di un gioco.
Ad esempio premendo il tasto ( Tab ⇆ ) durante l’emulazione del videogioco “Vendetta” apparirà questa schermata:
Selezionate Input general (per cambiare le impostazioni di emulazione per tutti i giochi del MAME).
Premete il tasto Invio su “Player 1 Controls“: servirà a configurare i controlli di gioco e ad assegnare i classici tasti calcio pugno ecc ai tasti della tastiera o del joystick.
Come potrete notare nella foto in basso, basterà cliccare INVIO e poi potrete assegnare il comando premendo successivamente un tasto del Joypad o della tastiera.
Per assegnare uno stesso comando a due differenti tasti basterà ripetere l’operazione.
7) Per uscire dal gioco basterà premere il tasto “Esc” dalla vostra tastiera.
Invece per chiudere l’emulatore, basterà ritornare al menù principale del MAME e cliccare su “File” e poi cliccare in basso, alla voce “Exit”.
Mame UI 0.122 funzionante con giochi
In questa piccola raccolta di giochi è inclusa la versione del MAME UI 0.122 che è una delle versioni con la più alta compatibilità con le roms che si trovano in rete, inoltre sono inclusi i bios necessari al funzionamento.
Resterà online fino al 27 Luglio 2020 poi si cancellerà automaticamente
PASSW.: domustation
(Dove c’è scritto part1 e part2 significa che dovrete scaricare entrambi i files, poichè si tratta di un archivio compresso diviso in due parti)
IMPORTANTE:
Se avviando l’eseguibile del MAME UI 0.122 l’emulatore vi chiederà se volete una configurazione automatica, ebbene saltatela, e fate la configurazione manuale come descritto sopra, altrimenti il MAME non partirà.
Per problemi vari vi consiglio di leggervi anche l’altra guida tutorial per il mame, che trovate nel blog .
____MUSIC THEME SOUND____
Mission 1: …………… Breve guida ……………… aggiornata!